La Tv può ancora mostrarci qualcosa di
divertente?
Non è una domanda retorica ma è la prima
domanda che mi sono posto mentre stavo pensando un format per la TV.
Mi sono anche domandato: Cosa fa restare più
volentieri davanti al Televisore senza annoiare i tele spettatori se non farli
addormentare?
Risposta: Serve qualcosa che faccia divertire
e ridere sia gli adulti, che i ragazzi e bambini.
Lo spunto vero per realizzare “Festa di Paese
– Provini in TV” è stata la voglia di voler far conoscere a ragazzi e bambini
gli artisti di strada mentre i loro nonni sapranno già cosa sono.
Ma per avere l'attenzione dei telespettatori
solo gli artisti di strada non sarebbero bastati e quindi è stato necessario
proporre una puntata piena di situazioni divertenti e comiche e quindi ho
aggiunto altri artisti dello spettacolo con l'effetto di ottenere una festa in
piazza come avveniva circa 3 secoli fa in Toscana.
Non posso star qui a raccontare la formula che
da senso di esistere al programma e quindi al format stesso per non togliere interesse e dare
false aspettative ma posso anticipare che gli spettatori nel luogo della ripresa televisiva e i
telespettatori saranno partecipici in ogni puntata.
Per quanto riguarda gli artisti che parteciperanno
al cast sono tutti artisti con una propria formazione e quindi nessuno di essi
è improvvisato al contrario di un famoso programma della TV nazionale dal quale
voglio prendere nettamente le distanze.
Il mio “Festa di Paese – Provini in TV” è un
format televisivo originale.
I “nostri” artisti avranno in “Festa di Paese
– Provini in TV” un trampolino di lancio per farsi conoscere ad un pubblico più
ampio rispetto a quello della propria regione di provenienza in virtù prima di
tutto di partecipare ad un format di tipo televisivo che, non di seconda
importanza, verrà trasmesso in tutta Italia da una emittente già presente
contemporaneamente sul digitare terreste e sul digitale satellitare, quindi con
visibilità estesa ad almeno a tutta Italia.
Al termine della trasmissione di tutte le
puntate gli artisti potranno avere l'occasione di realizzare esibizioni in
numero maggiore a quanto fatto da soli prima di partecipare al cast di “Festa di Paese – Provini in TV”.
La prima edizione di “Festa di Paese – Provini
in TV”, se tutto procede come prevedo, sarà nel 2013.
Sono necessari ancora diversi artisti quindi
chi vuole favorire la sua carriera si colleghi al sito ufficiale e inoltri al
più presto la sua candidatura.
Anche chi vorrà essere spettatore durante la
ripresa delle varie puntate o vorrà essere un telespettatore si colleghi al
sito ufficiale per restare informato.
Se gli spettatori segnalano il format ad
artisti dello spettacolo o di strada gliene sarò molto grato.
Autore: Antonio Gabrielli (info@festadipaese.org)
Autore: Antonio Gabrielli (info@festadipaese.org) 